Algoritmi E Strutture Dati Mcgraw Hill Pdf 39
Algoritmi e Strutture Dati McGraw Hill PDF 39
Algoritmi e Strutture Dati è un libro di testo per il corso di Algoritmi e Strutture Dati, scritto da Camil Demetrescu, Irene Finocchi e Giuseppe F. Italiano, ed edito da McGraw Hill. Il libro copre i principali argomenti del corso, tra cui la complessità asintotica degli algoritmi, le strutture dati elementari, gli algoritmi di ordinamento e ricerca, gli alberi di ricerca, le tabelle hash, le tecniche algoritmiche (divide et impera, programmazione dinamica, greedy) e gli algoritmi su grafi (spanning tree, cammini minimi, problemi di flusso).
Algoritmi E Strutture Dati Mcgraw Hill Pdf 39
Il libro è diviso in 13 capitoli, più due appendici. Il capitolo 39 del PDF corrisponde al capitolo 11 del libro cartaceo, ed è dedicato ai grafi e alle visite di grafi. In questo capitolo si introducono i concetti di base sui grafi, come la definizione formale, le rappresentazioni in memoria, le proprietà strutturali e i problemi tipici. Si presentano poi due importanti algoritmi per visitare un grafo: la visita in ampiezza (BFS) e la visita in profondità (DFS). Si mostrano le applicazioni di questi algoritmi a vari problemi, come la verifica della connessione, la ricerca di cicli, la classificazione degli archi, il calcolo delle componenti fortemente connesse e dei punti di articolazione. Si discutono infine alcune varianti e generalizzazioni dei grafi, come i grafi orientati, i grafi pesati, i grafi bipartiti e i multigrafi.
Il capitolo 39 del PDF contiene 33 pagine, ed è arricchito da numerosi esempi, esercizi e figure. Il capitolo è tratto dal libro Algoritmi e Strutture Dati (Modulo II) di Luciano Gualà, che a sua volta si basa sul libro di testo di Demetrescu et al. Il capitolo è disponibile online sul sito web del docente, insieme ad altri materiali didattici. Il capitolo è anche correlato ad altri testi utili, come quelli di Cormen et al, Crescenzi et al, Bertossi et al, Kleinberg et al e Dasgupta et al. Questi testi offrono approfondimenti e ulteriori esempi su vari aspetti degli algoritmi e delle strutture dati.
Per chi vuole approfondire il tema dei grafi e delle visite di grafi, si consiglia di consultare anche le seguenti risorse online:
[Wikipedia]: l'enciclopedia libera offre una vasta panoramica sui grafi e sui principali algoritmi su grafi.
[GeeksforGeeks]: un portale dedicato alla programmazione e agli algoritmi, che contiene molti articoli e codici sorgenti su vari problemi su grafi.
[Visualgo]: un sito web che permette di visualizzare in modo interattivo il funzionamento degli algoritmi su grafi.